Piazze Aperte
Migliorare Milano con l'urbanistica tattica e i patti di collaborazione
Piazze aperte è un progetto del Comune di Milano sviluppato da AMAT in collaborazione con Bloomberg Associates, National Association of City Transportation Official e Global Designing Cities Initiative, che utilizza l’urbanistica tattica, un modo innovativo di fare urbanistica, basato su interventi realizzati a breve termine e a basso costo, per riportare lo spazio pubblico al centro del quartiere e della vita degli abitanti.
Comune di Milano e cittadinanza possono collaborare attivamente nell’ideazione, nello sviluppo e nella realizzazione dei progetti, oltre che nell’attivazione e nella cura, secondo i principi dell’amministrazione condivisa, attraverso la firma di Patti di Collaborazione, strumenti centrali nello sviluppo di questo nuovo modo di fare città. Piazze Aperte, ad oggi, ha realizzato 27 nuovi spazi di socialità, pedonalizzando circa 20.000 m2 di spazio pubblico ed installando 200 panchine, 250 piante in vaso, 350 posti bici, 50 tavoli di cui 25 da ping-pong.