OrtiAlti

Farm your rooftop. Enjoy sharing!

Di fronte a sfide sempre più urgenti cui sono chiamate a rispondere le nostre città - aumento della popolazione, cambiamenti climatici, esaurimento delle risorse naturali, recessione economica, conflitti sociali - abbiamo bisogno di strategie capaci di rigenerare il tessuto urbano e sociale, attraverso modelli sostenibili di produzione e consumo alimentare e il coinvolgimento attivo dei cittadini in pratiche collaborative e reti solidali. OrtiAlti è un progetto che intreccia tutti questi temi, aspirazioni ed esigenze e ha come campo di applicazione i tetti piani degli edifici. Oltre il 20% delle superfici urbane è costituito da tetti piani non utilizzati: coperture di autorimesse, bassi fabbricati, volumi tecnici, capannoni industriali. La riconversione di queste parti di città in orti pensili gestiti dai propri abitanti e collegati in una rete solidale è uno straordinario strumento di rinnovamento fisico, ambientale e sociale delle città. OrtiAlti è un progetto per animare e promuovere orti sui tetti piani di edifici di medie/grandi dimensioni, di proprietà pubblica o privata. La mission di OrtiAlti è la creazione e diffusione di un nuovo paesaggio urbano, fondato su una cultura di consumo alimentare critico e a Km0 e una cultura dell'abitare basata sulle relazioni, sui principi della sostenibilità e sul risparmio energetico. I servizi che OrtiAlti offre sono:

Costruire OrtiAlti: progettazione partecipata degli orti pensili, con il coinvolgimento degli abitanti/utenti; accompagnamento nelle fasi di approvazione con attori pubblici e privati; coordinamento delle diverse figure professionali coinvolte nel cantiere (imprese del verde, giardinieri, etc.) e in particolare il coinvolgimento di cooperative sociali che operano nel verde;

Gestire OrtiAlti: gestione degli orti pensili attraverso un servizio di accompagnamento agli ortolani (abitanti o utenti dell'edificio);

Animare OrtiAlti: coordinamento di un calendario di iniziative didattiche e culturali sugli orti. (corsi di botanica e giardinaggio, letture, concerti, mercatini di prodotti biologici..)

Mettere in rete OrtiAlti: creazione di una rete (anche con piattaforma online) che raggruppa i diversi OrtiAlti e le micro-comunità organizzate che dialogano, collaborano, scambiano esperienze, competenze e prodotti.

OrtiAlti intercetta privati, istituzioni o imprese che vogliono ottenere significativi benefici con un investimento piccolo e rapidamente ammortizzabile, facilitato dagli incentivi per interventi rivolti al risparmio energetico e spinto dal grande ritorno di immagine che questi possono generare.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?