Maisonbook

Il Nuovo Mercato Sostenibile: un linguaggio innovativo per lo sviluppo di città intelligenti. Case sostenibili per gruppi di vicini-amici.

Maisonbook(MB) ‘Mercato Sostenibile’ è lo strumento da cui partire per rendere ‘Intelligente’ una Città, lo scopo è quello di ridefinire il mercato attuale. L’espansione di Maisonbook implica il cambiamento dei comportamenti sociali in atto, con una maggiore partecipazione da parte di tutti i soggetti (utenti, P.A., aziende, professionisti, banche). Il prototipo da cui partire è la Maison d’Elite (ME), realizzata a Seregno (MB) in via dei Buttafava 23, un contesto residenziale costituito da trenta unità open space, modulari, flessibili oltre che da una villa centrale recuperata e adibita a spazi condivisi. La ME può essere considerata modello Smart da replicare su grande scala per diversi fattori, tra cui: il risparmio energetico la riduzione di CO2 e dei consumi; produzione di energia da fonti rinnovabili; il contesto green nel quale si colloca; la tipologia; l’innovazione tecnologica; la tecnica costruttiva; la qualità della vita generata dal vivere in un ambiente di pregio con vicini-amici selezionati per affinità; le modalità di gestione autosufficiente. La ME è la rappresentazione, in piccolo, di una città autogestita; è scuola di formazione per i comportamenti da adottare: sulle modalità di recupero delle materie prime, l’uso delle rinnovabili, la corretta gestione e condivisione degli spazi.

Dall’analisi dei comportamenti e dalle modalità di realizzazione nascono l’Applicazione Maisonbook e il Sito www.maisonbook.it, quali strumenti promotori di un ‘nuovo linguaggio’ a disposizione di un’utenza istruita attraverso un’adeguata formazione nelle scuole, nelle università e tramite i media. L’uso corretto dell’App. e della Piattaforma portano a vantaggi condivisi da perequare sul territorio. Tramite l’App si formano gruppi d’acquisto che si riconoscono per affinità e possono programmare, tramite l’assistenza di tutor, la realizzazione di case ad energia 0 o chiedere la riqualificazione dell’invenduto e il riutilizzo o ricostruzione di immobili esistenti che per caratteristiche e dimensioni non rispondono più alle esigenze della vita di oggi. La piattaforma web coinvolge invece più soggetti, preventivamente selezionati: le Pubbliche Amministrazioni e/o privati mettono a disposizione dell’utenza(Mb) le risorse del territorio tramite PGT approvati come aree libere o immobili da riqualificare; le aziende, i professionisti e i prestatori d’opera propongono prodotti/servizi e si costituiscono in Rete d’Impresa per gli interventi in programma; gli istituti di credito espongono modalità e luoghi per la raccolta del risparmio oltre che strumenti finanziari per consentire la partecipazione di tutti gli investitori interessati. Con queste basi: l’esistenza di listini (borsini) dei diritti edificatori e delle abitazioni sostenibili (equi rispetto al mercato) e il beneficio economico (case sostenibile ad un prezzo accessibile) insieme a quello sociale ed ambientale, porteranno alla pianificazione di città sempre più Smart. Maisonbook indirizza il mercato.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?