La rete mobile unificata per soddisfare le esigenze dei cittadini

Rete radiomobile multi-operatore, multi-tecnologia con controllo dinamico della capacità per voce, dati e servizi a valore aggiunto

La soluzione assicura il minimo impatto ambientale, garantisce la mimetizzazione con l’arredo urbano ed ha un minimo impatto elettromagnetico coniugando innovazione, ambiente e qualità nelle aree di maggior pregio dei centri storici. Soddisfa le seguenti esigenze:

  • Usufruire di tutti i servizi radiomobili ove per motivi orografici, ambientali e architettonici non venga assicurata una copertura soddisfacente a tutti gli utenti mobili.
  • Assicurare una copertura WiFi dedicata a servizi municipali e business • Supportare il traffico generato da un sistema di videosorveglianza e dei sensori in uno scenario di smart city.

Il progetto si colloca nell’ambito della riduzione dei divari digitali nei territori a favore della diffusione della banda larga mobile attraverso soluzioni a favore della Pubblica Amministrazione e riguardanti in particolare il turismo e le attività commerciali. Rappresenta il veicolo per soluzioni di applicazioni di informazione e geo localizzazione e referenziazione con particolare riferimento a:

  • Servizi a cittadini diversamente abili (ad esempio ipovedenti)
  • Raccolta di dati di pedonalizzazione e studio dei flussi
  • Incremento della sicurezza anche in casi di emergenza
  • Promozione del territorio e tutte le sue iniziative.

La rete mobile unificata nei servizi è il risultato di sinergie tra PA, Operatori Mobili e System Integrators e sottende modelli di business flessibili e diversificati. La soluzione è adatta alla realizzazione di un sistema integrato che ha come perno lo sviluppo sostenibile, il miglioramento della qualità della vita ed una fruizione condivisa di patrimoni e servizi sul territorio. La realizzazione di una soluzione che assicuri una eccellente copertura radiomobile per voce, dati e servizi si può attuare per:

  • Effettuare il primo passo nella direzione della smart city
  • Differenziare e promuovere il territorio
  • Comunicare ai cittadini le iniziative in modo innovativo
  • Attirare i turisti
  • Realizzare un servizio utile ai cittadini.

I risparmi si individuano nelle evidenti possibili sinergie tra gli operatori mobili in grado di condividere l’infrastruttura tra loro, con la pubblica amministrazione e con le associazioni di commercianti e altre istituzioni per la realizzazione di un’ottima copertura e servizi al cittadino. Una rete integrata nei servizi valorizza commercialmente l’area e offre nuove opportunità agli esercenti e le imprese locali consentendo di indirizzare in maniera più precisa i clienti. Il centro storico può incrementare la pedonalizzazione consentendo agli acquirenti di rimanere sempre connessi alla rete radiomobile ed ai social networks condividendo le esperienze di acquisto nel momento in cui esse si verificano.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?