Infervision Coronavirus Neural Network Study (ICONS)

Nel gennaio 2020, appena apparso chiaro che il processo patologico legato al virus COVID-19 avrebbe potuto assumere le caratteristiche di una emergenza mondiale, l’azienda Infervision®, ha realizzato un algoritmo di intelligenza artificiale in grado di segnalare, su immagini TAC, la presenza di addensamenti polmonari con caratteristiche interstiziali, cioè polmoniti da COVID. Il programma ha funzione di supporto alla diagnosi, che rimane, sempre, esclusivamente su base clinica. La Fondazione Compagnia di San Paolo di Torino, ha investito molto sui temi di A.I., in particolare con il bando “Intelligenza Artificiale, uomo e società” che la vede alleata con Città della Salute e il Dipartimento di Informatica UNITO anche nel progetto “Circular Health for Industry”. La Compagnia ha rivestito un ruolo di primo piano per l’assegnazione della sperimentazione all’ospedale torinese. Città della Salute e della Scienza ha predisposto la validazione clinica dell’algoritmo A.I. con lo studio “ICONS

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva Regione Puglia

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?