Inclusione e reinserimento delle persone con disabilità da lavoro tra efficienza e sostenibilità

Ricominciare dal lavoro dopo un infortunio: rete, comunità, sostenibilità e valore pubblico

Il progetto è un esempio di intervento pubblico da parte di Inail , costruito in una logica di partenariato con i privati, Impresa Datore di lavoro e Cittadino lavoratore con disabilità, che, avendo subito l’amputazione parziale della mano a seguito dell’infortunio, non avrebbe potuto riprendere il lavoro precedentemente svolto manualmente, senza la realizzazione degli “accomodamenti ragionevoli” oggetto di realizzazione del progetto. Sulla scorta di questo positivo esempio di inclusione lavorativa, consapevoli che fare rete sul territorio è un essenziale fattore critico di successo, Inail Palermo ha proposto al Dipartimento del Lavoro, della Regione Sicilia la costruzione, presso il Servizio per il collocamento mirato, di una Rete integrata di Servizi, nella quale partecipino servizi sociali, sanitari, educativi e formativi del territorio, nonché l'INAIL, previa individuazione di referenti per le diverse realtà istituzionali.

Obiettivi e destinatari: 
Trattandosi di un progetto condiviso dai vari attori coinvolti nell’obiettivo concreto dell’inclusione lavorativa di un infortunato sul lavoro, destinatario diretto, o meglio co-protagonista, è l’infortunato stesso. Inoltre, la finalità sociale dell’intervento istituzionale, non sempre diffusa nel mondo datoriale più consapevole dell’aspetto assicurativo di Inail, e la modalità operativa paritaria permettono di individuare anche come “destinatario” dell’innovativo rapporto di collaborazione pubblico- privato, l’impresa datore di lavoro. Potenziale destinatario indiretto è, infine, il mondo delle imprese raggiunto dall’attività di comunicazione svolta anche dall’azienda all’interno dell’organizzazione confederale di cooperative e imprese sociali di cui fa parte, opportunità che potrebbe rendere riproducibile le modalità di tale progetto per le nuove assunzioni, da parte di altri datori di lavoro, di persone con disabilità da lavoro

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva Regione Puglia

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?