Eliminacode telefonico
Eliminacode remoto che consente a chiunque di mettersi in coda in qualsiasi momento e da qualsiasi posto, utlizzando il proprio telefono
Tecnica di virtualizzazione delle code di attesa gestite da remoto in cui l’esercizio commerciale che attiva l’utilizzo delle procedure di virtualizzazione comunica attraverso il proprio sito o attraverso la propria struttura il numero di telefono da contattare per acquisire il numeretto. Attraverso tale piattaforma l’utente si mette in comunicazione con l’erogatore virtuale di numeri. Con il numero di accoglienza si accede direttamente alle procedure di virtualizzazione proprie della struttura commerciale indicando attraverso la navigazione a tasti la sede e la prestazione per le quali vuole richiedere il numero. Di qui si riceve la comunicazione di quanti utenti sono in coda al momento della chiamata, e l’utente può decidere se richiedere il numero di immissione in coda. In caso di risposta affermativa la piattaforma eroga il numero di immissione in coda. La piattaforma inoltra inifine sull'apparecchio mobile del chiamante, previa digitazione del numero telefonico da parte di quest'ultimo, un sms con il numero di immissione in coda. Al funzionamento base della piattaforma qui descritto è possibile aggiungere ulteriori funzionalità come ad esempio la trasmissione di diversi avvisi in funzione della localizzazione del dispositivo. La piattaforma ha ottenuto a marzo 2014 dall'UIBM un rapporto di ricerca europeo completamente relativamente a tutte le rivendicazioni presentate ed è stata inoltrata domanda di brevetto internazionale (PCT).