Dolomiti Paganella Future Lab

Un progetto partecipato di ricerca-intervento per disegnare il futuro della destinazione turistica Dolomiti Paganella

Il turismo sta cambiando e i modelli che hanno garantito successo e prosperità ai territori negli ultimi decenni, appaiono oggi non più in grado di interpretare le nuove istanze economiche sociali e i nuovi paradigmi di costruzione del valore. In questo contesto, le comunità locali che fanno affidamento al turismo come leva dello sviluppo locale, hanno l’obbligo di interrogarsi e prepararsi al futuro con atteggiamento proattivo e dinamico, avendo il coraggio di abbandonare alcune certezze e costruire nuovi strumenti e nuovi modi di agire. Per rispondere a queste sfide, TSM ha progettato un percorso formativo in 4 fasi:

1. Analisi e rielaborazione dei dati;

2. Definizione dei documenti strategici, in particolare la “carta dei valori” e il catalogo dei progetti;

3. Organizzazione di workshop formativi, momenti di confronto e ascolto con gli stakeholder territoriali, per condividere le visioni emergenti;

4. Organizzazione di momenti informativi, di sensibilizzazione e comunicazione.

Obiettivi e destinatari: 
Il progetto, sviluppatosi dal 2019 al 2021, si proponeva diversi obiettivi: ● Concepire e condividere un progetto di sviluppo a lungo termine, capace di accogliere le 4 istanze critiche sopra presentate ● Coinvolgere adeguatamente la comunità residente, in tutte le sue rappresentanze, per progettare il futuro del territorio ● Interrogare gli stakeholder attorno ad alcuni temi chiave dello sviluppo ● Creare un senso di identità e appartenenza della comunità ● Preparare un territorio ad affrontare cambiamenti potenzialmente dirompenti, e mettere in discussione il modello di sviluppo attuale ● Coinvolgere le nuove generazioni nella gestione del cambiamento e ridistribuire le responsabilità all’interno del sistema di gestione del potere I destinatari del progetto sono di fatto tutti i principali gruppi di interesse del territorio, siano essi operatori economici del turismo, pubbliche amministrazioni, i turisti della stagione invernale ed estiva, i giovani residenti.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?