Dolomiti Paganella Future Lab
Un progetto partecipato di ricerca-intervento per disegnare il futuro della destinazione turistica Dolomiti Paganella
Il turismo sta cambiando e i modelli che hanno garantito successo e prosperità ai territori negli ultimi decenni, appaiono oggi non più in grado di interpretare le nuove istanze economiche sociali e i nuovi paradigmi di costruzione del valore. In questo contesto, le comunità locali che fanno affidamento al turismo come leva dello sviluppo locale, hanno l’obbligo di interrogarsi e prepararsi al futuro con atteggiamento proattivo e dinamico, avendo il coraggio di abbandonare alcune certezze e costruire nuovi strumenti e nuovi modi di agire. Per rispondere a queste sfide, TSM ha progettato un percorso formativo in 4 fasi:
1. Analisi e rielaborazione dei dati;
2. Definizione dei documenti strategici, in particolare la “carta dei valori” e il catalogo dei progetti;
3. Organizzazione di workshop formativi, momenti di confronto e ascolto con gli stakeholder territoriali, per condividere le visioni emergenti;
4. Organizzazione di momenti informativi, di sensibilizzazione e comunicazione.