Ciclovia del Sole
da ciclovia turistica a simbolo dello sviluppo territoriale metropolitano
Il 13 aprile 2021 Città metropolitana ha inaugurato l’itinerario che collega Mirandola, nella Provincia di Modena, a Bologna, e che rappresenta un traguardo fondamentale sia per la rete cicloturistica nazionale ed internazionale, sia per il territorio metropolitano.
Infatti la Ciclovia del Sole ha assunto un ruolo strategico sin dalla sua identificazione come ossatura portante delle due reti ciclabili metropolitane progettate all’interno del PUMS di Bologna metropolitana. Ma nel contesto della progettazione della prima tappa di ciclovia nel territorio, è stato immediatamente evidente il suo vero potenziale, che non poteva essere limitato al solo collegamento ciclabile. La ciclovia è divenuta così il simbolo di uno sviluppo territoriale e culturale orientato alla sostenibilità sociale, economica ed ambientale.
Una nuova visione che, proprio partendo dalla mobilità e dal turismo sostenibile, dà vita ad una rete metropolitana di connessioni per la vivibilità del territorio bolognese.