BINARIO COMUNE

Sportello comunale polifunzionale fruibile tramite APP presso la Stazione ferroviaria di Saronno a servizio dei pendolari

Binario Comune è uno sportello per l’orientamento e l’erogazione dei servizi:

  • “decentrato” in quanto posto presso la Stazione ferroviaria;
  • “polifunzionale” in quanto il personale è polivalente;
  • “interistituzionale”, grazie al partenariato con altri Enti pubblici;
  • “tecnologicamente avanzato” in quanto vi si accede solo per appuntamento preso tramite una App sviluppata ad hoc e tramite mail;
  • “più aperto” perché disponibile in fasce orarie che prevedono l'apertura la mattina dalle ore 7.00 e la riapertura la sera fino alle ore 19.00 (per agevolare i “pendolari”).

Allo Sportello Binario Comune saranno presenti impiegati del Comune altamente qualificati. Sono stati coinvolti all’interno del progetto, come partner, i principali Enti erogatori di servizi pubblici presenti in Città (ASL, Saronno Servizi Tributi, Biblioteca, Teatro Giuditta Pasta, ecc.) La ’”APP” per la prenotazione di un'ampia gamma di servizi pubblici è stata realizzata in collaborazione con gli studenti del Liceo scientifico “GB Grassi” di Saronno (premiati con Borsa di studio). L’avvio del servizio è previsto per ottobre 2014

I benefici saranno misurati attraverso il numero di accessi al servizio, il livello di gradimento e la riduzione del numero di utenti allo sportello del Municipio. Si stima un beneficio di tempo recuperato per l’utenza pendolare che non dovrà più prendere la ‘mezza giornata’ di ferie per sbrigare le pratiche in Municipio, alla ASL o in altri Uffici convenzionati con lo Sportello. Il progetto è cofinanziato da Regione Lombardia.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva Regione Puglia

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?