Premio "PA Sostenibile e Resiliente 2022" Ecco le migliori soluzioni

La giuria FPA in collaborazione con ASviS, ha valutato tutte le candidature pervenute individuando le 3 migliori soluzioni per ogni categoria.

Il premio “PA Sostenibile e resiliente”, avviato nel 2018, è basato due aspetti che non possono più essere distinti, se pensiamo come anche il Next Generation UE, il pacchetto di misure per la ripresa dell'Europa, metta al centro la necessità di lavorare per un’Europa verde, digitale e resiliente. Un’Europa che imposti le sue strategie di ripresa su uno sviluppo economico e sociale che garantisca benessere equo e sostenibile, in linea con gli Obiettivi (Sustainable Development Goals – SDGs) fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU.

Ecco i finalisti di ogni categoria che hanno messo in atto azioni per valorizzare, promuovere e sostenere questi obiettivi [La seguente lista NON RAPPRESENTA una graduatoria]:

1. MISURARE la sostenibilità: soluzioni che si concentrano sullo sviluppo e sull’utilizzo di indicatori per misurare l’impatto di diverse azioni in materia di sostenibilità, anche attraverso la raccolta, l’elaborazione e l’interpretazione dei dati per prendere decisioni;

Certificazione di qualità del Bilancio Energetico Regionale dell’Emilia-Romagna

Piano di Sostenibilità 2045 di Acque Bresciane

RESILOC costruire la resilienza per Gorizia e la sua comunità

2. COMUNICARE la sostenibilità: soluzioni che puntano a comunicare, all’interno delle organizzazioni o all’esterno, gli obiettivi di sostenibilità e le azioni messe in atto dall’organizzazione per raggiungerli;

Il clima che vogliamo

Progetto "ILLUMINAMENTE & S.E.I"

Sistema Di Wellness Aziendale Sostenibile Nell’universita’ Di Cagliari

3. FORMARE sui temi della sostenibilità: soluzioni che mettono in atto attività, percorsi, iniziative di formazione rivolte a diverse categorie (studenti, dipendenti pubblici e privati, liberi professionisti, cittadini, ecc.) sui temi dello sviluppo sostenibile;

BE-GREEN: incentivare competenze e comportamenti pro-ambientali sul lavoro per la sostenibilità industriale

Corso di Laurea Magistrale Internazionale in Climate Change and Diversity: Sustainable Territorial Development (CCD-STeDe)

SchoolUP (www.schoolup.it)

4. FARE RETE per raggiungere obiettivi di sostenibilità: soluzioni che favoriscono la creazione di reti, network, partnership (a livello internazionale, nazionale o locale) per diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile e/o per sviluppare progetti sugli SdGS dell’Agenda 2030

Campania in Salute: Portale Salute del Cittadino e Mobile App - La Regione Campania è Smart Health!

Genere, scienza e società nel territorio

UnicityLab – Laboratorio UNICITY sulle relazioni tra Università e Città di Padova

 

Vi ricordiamo che il vincitore di ogni categoria sarà decretato durante il FORUM PA 2022. L’evento può essere seguito in presenza presso l’Auditorium della Tecnica a Roma (Via Umberto Tupini, 65) o da remoto tramite il sito. Per seguire e accedere alla manifestazione è necessario effettuare l’accredito tramite l’homepage del sito cliccando sul tasto “iscriviti” e specificando la modalità.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?