Il progetto promuove il cambiamento e sostiene la Scuola nella costruzione di un ambiente innovativo per l’attivazione di progetti formativi basati sulla diretta partecipazione degli studenti alla creazione, gestione, organizzazione dei contenuti attraverso l’uso evoluto delle
I cambiamenti climatici in atto impongono al settore agroalimentare l’attuazione di misure volte a rendere più efficienti le pratiche agricole nel territorio di riferimento, a gestire e mitigare i danni provocati da calamità naturali e all’eventuale riconversione di colture non
La soluzione proposta consiste in una piattaforma online per la better regulation composta da un modulo gestionale, che supporta l’Amministrazione nell’attuazione del ciclo della regolazione, e da un portale di front-end che mette a disposizione le funzionalità per la consultaz
La Città di Bari ha in corso lo sviluppo di un Urban Control Center in grado di acquisire e analizzare i dati della mobilità urbana, monitorare in tempo reale il traffico cittadino, valutare le abitudini di spostamento con i mezzi pubblici e con bicicletta, monitorare l
Il Bazar del Dono promuove la cultura del dono come buona pratica di sostenibilità ambientale. E' uno spazio libero in cui chiunque può donare l’oggetto che non usa e allo stesso modo, in forma libera e gratuita, può prendere ciò di cui ha bisogno o che gli piace.
La Regione Puglia tutela e valorizza gli alberi di ulivo monumentali, anche isolati, in virtù della loro funzione produttiva, di difesa ecologica e idrogeologica nonché quali elementi peculiari e caratterizzanti della storia, della cultura e del paesaggio regionale.
La cattiva gestione delle discariche determina l’inquinamento chimico dell'aria che procura disagi ai cittadini la cui entità ed il cui effetto sulla salute sono ancora difficilmente quantificabili. Il progetto S.E.D.
Acquedotto Pugliese ha inteso rendere disponibile ai cittadini ed ai clienti una soluzione on line "intelligente" e fortemente innovativa, per semplificare e rendere ovunque disponibile in tempo reale l'accesso alle informazioni sul Servizio Idrico Integrato.
FontaninApp è l'applicazione mobile gratuita che consente di individuare le fontane pubbliche presenti nel territorio servito dall’Acquedotto Pugliese in base alla posizione dell’utente, fornire le indicazioni per raggiungerle nel più breve tempo possibile e… gustare così l’acq
“Mobicity” è un servizio informativo gratuito in grado di fornire informazioni di pubblica utilità quali ad esempio sanità, trasporti, turismo, eventi ed enti pubblici, in maniera semplice e veloce attraverso il sito web o la app mobile.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?