Un datawarehouse per il controllo della spesa farmaceutica e dell’appropriatezza prescrittiva
Nel 2012 Regione Lazio lancia un progetto per la realizzazione del nuovo servizio di acquisizione ottica delle ricette farmaceutiche e specialistiche.
Nel 2015 si progetta e si realizza un sistema di business intelligence con l’obiettivo dotare il management regionale e quello delle Aziende Sanitarie di uno strumento unico per il controllo e il monitoraggio della spesa farmaceutica convenzionata e dell’appropriatezza prescrittiva.
Nel 2016 il sistema entra in produzione e viene rilasciato a tutte le Aziende Sanitarie della Regione Lazio. La fonte dati principale utilizzata per reperire le informazioni sulle ricette è rappresentata dal flusso ART.50 / DEM inviato dalle Aziende Sanitarie alla Regione Lazio ogni mese Nel flusso di analisi le ricette sono distinte per le seguenti tipologie: SSN (Servizio Sanitario Nazionale), DPC (Distribuzione per conto), INT (Integrative), INT D (Integrative Diabetiche), IRC (Insufficienza Renale Cronica).
La fruizione dei dati è possibile attraverso:
- Report statici predefiniti (ad esempio DGR sull’appropriatezza emanati annualmente dalla Regione Lazio)
- Analisi multidimensionali dell’utente
- Report dinamici realizzati sulle base delle necessità delle ASL (ad esempio cronologia prescrittiva)
- Dashboard analitiche