Sans Papier
Controllo impianti termici civili e sostegno alle fragilità sociali
SANS PAPIER è una sperimentazione innovativa che prevede: a) la dematerializzazione dell’attività istituzionale di ispezione degli impianti termici civili; b) la mitigazione del disagio sociale, attraverso misure di sostegno, anche economico, oltre che di sensibilizzazione alla corretta gestione e manutenzione degli impianti termici civili. La famiglia beneficiaria della dote “A bordo furgone” avrà a disposizione servizi dedicati e gratuiti, coma la manutenzione ordinaria, il controllo dei fumi, la compilazione del libretto di manutenzione, la targatura dell’impianto e l’aggiornamento dello stesso nel CURIT (Catasto Unico Regionale Impianti Termici). A seconda delle necessità riscontrate, la famiglia potrà anche beneficiare di piccoli interventi di sistemazione dell’impianto, tali da ripristinare la condizione di efficienza energetica e sicurezza dell’impianto, a beneficio proprio e a tutela del vicinato. Il valore massimo per ciascuna dote è di 500 euro (IVA inclusa).
Destinatari della sperimentazione: tutti i proprietari degli impianti termici che rientreranno nella sperimentazione di dematerializzazione dell’attività ispettiva nel corso della stagione termica; 100 nuclei familiari segnalati dal partenariato a cui verranno erogati servizi tramite il sistema dotale; la cittadinanza del territorio metropolitano e degli altri enti che partecipano alla sperimentazione, per cui è messa a punto una campagna di sensibilizzazione; Regione Lombardia, che avrà a disposizione i risultati della sperimentazione in modo da poterli replicare su territorio regionale.