REHABILITY

Riabilitazione e active ageing mediante il gioco

REHABILITY www.rehability.me è la suite di serious games per la (tele-)riabilitazione fisica e cognitiva di pazienti neurologici, studiata in più di 7 anni di ricerca multi-disciplinare con studi su ictus, sclerosi multipla, Parkinson progettato col “participatory design” insieme a specialisti e pazienti.

REHABILITY si compone di due aree: una con cui lo specialista può configurare piani di cura altamente personalizzati per il singolo paziente (configurando una serie di parametri per ogni gioco) e monitorare l’andamento della terapia; l’altra con cui il paziente può svolgere gli esercizi riabilitativi secondo il suo piano terapeutico personale, all’interno di un ambiente di gioco. Quindi l’esperienza di gioco di due pazienti diversi, sarà diversa REHABILITY è stato lanciato sul mercato alla fiera MEDICA 2016 a Düsseldorf ed è già utilizzato in diversi paesi in Europa e nel SE Asiatico.

Lo strumento permette la trasferibilità ad altri ambiti, ad es.: pediatria, ortopedia, Alzheimer.

Obiettivi e destinatari: 
REHABILITY risponde a due bisogni ad alto impatto individuati dalla Commissione Europea: abbassare i costi del sistema sanitario per le cure riabilitative e migliorare l’aderenza del paziente alla terapia riabilitativa, motivandolo a non abbandonarla. REHABILITY è anche una soluzione di tele-medicina: prolungando i tempi della terapia di pazienti neurologici, permette un recupero o un mantenimento più costante nel tempo e quindi un risultato di efficacia maggiore. REHABILITY è studiato per due tipologie di utilizzo: - terapeutica con interazione con lo specialista che predispone per il paziente un piano terapeutico e ne segue l’esecuzione basandosi su parametri oggettivi e non su impressioni soggettive; si rivolge a cliniche, ospedali, studi di terapia, case di riposo,… - active ageing: anziani con declino cognitivo e anziani che vogliano mantenere al meglio le proprie facoltà mentali interagiscono con il sistema eseguendo i giochi in piena autonomia

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?