PortalePA – IPER

Efficientamento e monitoraggio energetico degli edifici pubblici

Il sistema nasce inizialmente per adempiere al disposto normativo di cui all’art. 1 comma 387 della legge di stabilità 2014 che prevedeva, sulla base dei dati di costo e consumo comunicati dalle Pubbliche Amministrazioni Centrali, l’elaborazione da parte dell’Agenzia del Demanio di indicatori di performance in termini di costo d’uso totale per addetto, affinché le stesse potessero uniformarsi alle migliori performance.

La raccolta dei dati è partita nel 2015, mentre con il WEBINAR FPA del 03/02/2016: “Gli indicatori di performance degli immobili in uso alle PAC: guida all'utilizzo dell'applicativo Iper”, l’Agenzia del Demanio ha ufficializzato il rilascio della funzionalità degli indicatori di performance.

Da quel momento il sistema si è poi evoluto rispondendo a nuove finalità volte soprattutto alla misurazione delle performance energetiche, mediante l’introduzione di nuovi indicatori e nuove funzionalità di monitoraggio dei miglioramenti delle prestazioni energetiche e dei risparmi derivanti.

Obiettivi e destinatari: 
Costituire una banca dati unica della Pubblica Amministrazione Centrale contenente dati fisici, tecnologici, gestionali ed energetici sugli immobili. Supportare l’utente nel monitoraggio dei miglioramenti di resa a seguito di interventi di efficientamento energetico. Individuare standard di riferimento a cui le PA dovranno adeguarsi Misurare le performance energetiche attraverso indicatori confrontati con benchmark di riferimento elaborati dal sistema Promuovere comportamenti virtuosi nell’utilizzo dei beni pubblici Gli utilizzatori del sistema sono le Pubbliche Amministrazioni Centrali di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 incluse la Presidenza del Consiglio dei ministri e le agenzie, anche fiscali che sono le fonti alimentanti nonché i certificatori dei dati. Mentre agli utenti dell’Agenzia del Demanio spetta un ruolo di indirizzo, coordinamento, gestione e verifica.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva Regione Puglia

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?