Pharmawizard
Pharmawizard è la soluzione affidabile che ti consente in pochi attimi di conoscere tutto sui tuoi farmaci e curarti meglio.
Pharmawizard è una piattaforma di servizi digitali su farmaci e salute, nata per soddisfare il bisogno dei cittadini/pazienti dalla scelta, all'acquisto fino alla gestione dell’armadietto e delle terapie.
PW è una farmacia virtuale che consente di:
- Acquisire informazioni sui farmaci: indicazioni terapeutiche, controindicazioni , ecc;
- Confrontare i farmaci: ti supporta nella lettura e comprensione dei foglietti illustrativi, rendendone più veloce la consultazione;
- Geo-localizzare il farmaco ricercato: informa gli utenti sulla disponibilità di trovare il farmaco nella farmacia più vicina alla propria posizione, con informazioni utili su come raggiungerla e contattarla;
- Cercare un prodotto farmaceutico da un sintomo: ti permette di consultare i farmaci di usati per curare un sintomo o un dolore passeggero, come tosse, raffreddore, ecc.
- Controllare le interazioni tra farmaci;
- Gestire digitalmente varie tessere sanitarie;
- Gestire le scadenze e la disponibilità dei prodotti farmaceutici in un armadietto virtuale
- Gestire fino a 10 le terapie mediche in contemporanea condividendole con familiari e medici
- Misurare dati vitali (pressione, glicemia, battito cardiaco, ecc) e monitorare il loro andamento condividendolo con familiari e amici
- Avere un assistente farmacista per domande più delicate disponibile in chat e un assistente virtuale per domande più semplici disponibile attraverso una chat bot;
- Acquistare farmaci di automedicazione e parafarmaci on line.
Obiettivi e destinatari:
"Gli obiettivi principali di Pharmawizard sono:
- Fornire informazioni fruibili ed autorevoli alle persone ed arginare il fenomeno del ""Google Doctor""
- Creare una suite di servizi integrati e strutturati per la raccolta dati che integrino le informazioni di sell out del mercato farmaceutico
- Creare strumenti intuitivi per coinvolgere i cittadini nella gestione della propria salute
I destinatari del progetto sono:
- Cittadini che vogliono applicare scelte consapevoli per la propria salute
- Pazienti multifarmaco e care giver
- Compagnie assicurative e farmaceutiche
- Istituzioni sanitarie"