OPENAGRI. New skills for new Jobs in Peri-urban Agriculture
Innovare nel campo dell'agricoltura periurbana per coniugare cultura, miglioramento del sistema alimentare e imprenditoria giovanile
OPENAGRI è una strategia integrata che permetterà al Comune di Milano di sperimentare nuovi approcci generativi di competenze e nuove forme di imprenditorialità nel campo dell’agricoltura periurbana, ricreando un legame virtuoso tra produzione e accesso al cibo e riqualificando una zona di frangia della città.
Obiettivi e destinatari:
Ricostruire una filiera del cibo innovativa e sostenibile, in grado di riconnettere i bisogni alimentari che la città esprime, con la produzione agricola periurbana
Coinvolgere PMI e startup nello sviluppo di nuove progettualità nel campo della filiera dell’agrifood e utilizzo di strumenti innovativi per il trasferimento e la certificazione di competenze
Sperimentare nuove tecnologie legate alla produzione agricola (coltivazione acquaponica), alla trasformazione e al consumo (Officucina), alla distribuzione (nuove soluzioni per la logistica di ultimo miglio), alla gestione degli scarti in ottica circolare;
Mettere a punto di nuovi strumenti di coinvolgimento e inclusione di fasce di popolazione più fragili (ad esempio giovani in cerca di occupazione e persone immigrate) con il sostegno della rete di attori locali che lavorano sul territorio;
Rendere fruibile ai cittadini il nuovo paesaggio che il progetto contribuirà a far emergere, a partire dalle sue vocazioni.