La forza della Rete per le politiche di benessere organizzativo e la prevenzione delle discriminazioni: Il Forum Nazionale dei CUG

I CUG da adempimento ad investimento: un’energia nuova per cambiare la PA con economicità, efficacia, efficienza, equità, etica

Il progetto consiste nella messa in Rete di tutti i Cug delle PA centrali, nazionali, territoriali e locali. Il progetto è nato nel 2015 con la sottoscrizione della Carta del Forum nazionale dei Cug a Montecitorio il 16.06.2015. La rete, Forum nazionale dei Cug, ha un regolamento e strumenti operativi un Comitato di coordinamento, una Segreteria, Commissioni tematiche e per macro aree amministrazioni omogenee. Il progetto consiste nel trarre profitto dalla ricchezza delle diversità dei Cug delle PA aderenti al Forum, nel confronto e nel sostegno reciproco anche attraverso la messa a comune di fattori di esperienza e competenza specialistica in relazione alle funzioni istituzionali delle varie amministrazioni. Questo consente di effettuare formazione reciproca a costo zero ma di elevatissima professionalità, di predisporre format e modelli condivisi per operare in maniera omogenea e confrontabile, scambiare buone pratiche in tempo reale.

Obiettivi e destinatari: 
Obiettivi del progetto sono: rinforzare le potenzialità dei singoli Cug attraverso la costituzione di un sistema che consenta il confronto e la dialettica tra amministrazioni anche diverse tra loro; contribuire attraverso i Cug all'innovazione della PA; avere un ruolo nella valorizzazione del benessere dei lavoratori pubblici e delle organizzazioni; realizzare pari opportunità di genere ma anche prevenire e contrastare tutte le condotte discriminatorie con riferimento ad ogni fattore di rischio; superare i modelli di autoreferenzialità delle PA e contribuire alla nascita di una cultura del confronto e delle sinergie. Destinatari del progetti sono tutte le PA che aderiscono e che vorranno aderire alla Rete e comunque tutti i dipendenti delle medesime. Ad oggi aderiscono al Forum nazionale dei Cug oltre 140 amministrazioni pubbliche in rappresentanza di circa 700.000 dipendenti.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva Regione Puglia

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?