Home»FORUM PA 2017 - 10x10=100 progetti per cambiare la PA»PA senza carta: gestione integrata dei documenti, dematerializzazione, conservazione degli archivi intelligente e a norma, raccolta ed uso delle informazioni resa possibile dalla gestione digitale dei documenti (es. fatturazione elettronica)
Il Comune di Bologna ha completato il processo di dematerializzazione delle pratiche edilizie e urbanistiche definendo regole tecniche per l’invio telematico delle istanze firmate digitalmente mediante servizi web dedicati (Scrivania del Professionista).
ABC-Abruzzo è un’applicazione dedicata alla consultazione dei documenti ed informazioni dei beni culturali localizzati nell’area del cratere dei sisma 2009 e 2016.
Collabora/Gips è un Workflow Management System (WMS), strutturato e dinamico in cui la gestione dei documenti elettronici si integra nei processi informativi attraverso interfacce con contenuti leggibili, elaborabili e condivisibili in automatico fra t
Polo di Coordinamento per la conservazione dei documenti degli enti locali della Regione Autonoma Valle d'Aosta, sviluppato secondo un modello organizzativo innovativo.
iStrumentum accompagna nell’intero processo di preparazione, creazione, verifica e costruzione di un atto informatico notarile e dei suoi allegati, per la sottoscrizione dei quali le parti potranno utilizzare indifferentemente la firma digitale (per chi ne è do
I sistemi HomeMam e HomeBaby sono sviluppati con tecnologia web e permettono la dematerializzazione di tutti i documenti cartacei prodotti durante tutto il "Percorso Nascita" e attualmente raccolti nell'Agenda della Gravidanza
Il progetto PA4.0 approvato finanziato e concluso dopo il 2015 ma che ancora in alcuni ambiti è in fase di realizzazione, rappresenta la completa digitalizzazione a norma di tutto il gruppo ASMortara S.p.A.
Il progetto Borsa di Giunta Digitale - BGD della Regione Sardegna, realizza una nuova piattaforma informatica per la gestione dell’intero processo di deliberazione della Giunta che coinvolge tutta l’Amministrazione regionale.
Il progetto consiste nel produrre, monitorare ed archiviare digitalmente le pratiche di qualsiasi settore dell'ente definendo workflow, ruoli, modelli e allegati per ogni tipologia di procedimento individuato.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?