Fines_modulistica è il servizio del Consorzio degli enti locali della Valle d'Aosta - CELVA che favorisce la standardizzazione delle procedure di presentazione e gestione delle pratiche in tutta la Regione, attraverso l’unificazione della modulistica.
Per supportare gli enti locali nell’attuazione delle novità normative in materia di anticorruzione (l. 190/2012) e trasparenza (d.lgs. 33/2013), è stato messo in atto un progetto ad ampio raggio con i seguenti obiettivi:
Polo di Coordinamento per la conservazione dei documenti degli enti locali della Regione Autonoma Valle d'Aosta, sviluppato secondo un modello organizzativo innovativo.
Quali sono i diritti e i doveri di un cittadino? Come le Istituzioni e la PA possono coinvolgere i giovani in un processo di crescita di cittadinanza, all’insegna dei principi e dei valori costituzionali? Come il web può essere risorsa in questo processo?
Dal 1° luglio 2016 cittadini, professionisti e imprese hanno a disposizione i nuovi servizi online per la trasmissione delle proprie istanze a tutti uffici degli enti locali della Valle d’Aosta, dall’ambito demografico a quello tecnico.
Non c’è equità né benessere sociale senza la conoscenza dei diritti e dei doveri della persona, non c’è fiducia nelle Istituzioni senza la consapevolezza che lo Stato siamo tutti noi; ogni cittadino, nelle forme e nei limiti previsti dalla Carta costituzionale, può e deve parte
La soluzione, denominata Health-VdA, mette a disposizione dei cittadini della Regione Autonoma Valle d’Aosta un’apposita APP che consente la consultazione del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico e l’accesso ai servizi innovativi di sanità elettronica messi a disposizione dal Sistema Sanitario
Per rispondere alle esigenze dei propri enti soci, il CELVA ha completamente rivisto le proprie modalità di supporto agli enti locali valdostani, attraverso digitalizzazione dei servizi e nuovi strumenti di comunicazione.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?