Il Servizio Informativo Aziendale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro ha implementato un sistema per la valutazione della performance individuale e di struttura attraverso un percorso di miglioramento della qualità assistenziale nell'erogazione dei servizi sanitari
L’assistenza medica all’adolescente nel nostro Paese è ancora precaria e poco funzionale, innanzitutto perché un’adeguata formazione in medicina dell’adolescenza stenta a realizzarsi nell’ambito della formazione curriculare del medico e, poi, perché l’85% degli Italiani con età
L'obiettivo principale del progetto S.I.A.P. nasce dall’esigenza di effettuare delle analisi epidemiologiche, la verifica dei risultati di vaccinazione, contenimento degli incidenti sul lavoro e la valutazione delle performance.
L’assistenza medica all’adolescente nel nostro Paese è ancora precaria e poco funzionale, si rende necessaria un’adeguata formazione in medicina dell’adolescenza, nella considerazione che l'85% degli Italiani con età maggiore di 14 anni viene ricoverato in reparti per adulti, mentre quelli ricove
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?