Il progetto si pone l'obiettivo di rendere efficiente tutto il patrimonio elettrico dell'Ente. Si prevede di sostituire tutti i corpi illuminanti del territorio con punti luce di ultima generazione e la gestione ed efficientamento di tutti gli edifici pubblici.
Gli studenti delle scuole dell’obbligo sono educati da studenti della scuola superiore durante tutto l’anno scolastico fino a promuovere in ogni classe la figura del “Capoclasse energetico”.
Smart Rainfall System (SRS) è un servizio per la stima e la precisa localizzazione delle piogge in tempo reale e la previsione a breve termine del rischio idrogeologico.
Il Sole in Classe è un progetto formativo nato per volontà di ANTER per rispondere alla richiesta del MIUR di arricchire i programmi scolastici con conoscenze e competenze ambientali. Si rivolge ai bambini e ai ragazzi di scuole primarie e secondarie di primo grado.
Il progetto è stato ideato dal Gruppo Maganetti, con l'obiettivo di promuovere un servizio di trasporto merci su gomma sostenibile in tutta Italia, mediante l’utilizzo del gas naturale liquefatto (LNG) come carburante in alternativa al diesel.
“A.P.P. VER. – Apprendere per produrre verde” promuove la green economy in quanto nuova prospettiva di sviluppo e cambiamento già in atto sui territori transfrontalieri.
L’Associazione culturale Le Macere ha avviato il recupero e riqualificazione di oliveti secolari abbandonati con l’intento di tutelare un ambito territoriale di elevato pregio paesaggistico e inserito nel Catalogo Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?