Club degli Innovatori Sanità km zero
Cittadini e professionisti collaborano per ideare e co-progettare i futuri servizi di sanità digitale
Consorzio Arsenàl.IT supporta da diversi anni Regione del Veneto nello sviluppo di applicazioni digitali che hanno l’obiettivo di rendere più efficiente l’offerta del Servizio Sanitario Regionale, creando un ecosistema di servizi che permetta di ridurre gli spostamenti delle persone nell’accesso alle cure, grazie allo scambio di dati a distanza.
Nasce così il concetto di Sanità km zero, nuovo paradigma basato non solo sulla tecnologia bensì caratterizzato anche dal coinvolgimento di operatori e cittadini nella co-progettazione dei servizi, all’interno del quale si inserisce il “Club degli Innovatori Sanità km zero”, che oggi conta circa 300 partecipanti.
Tante le attività organizzate: focus group, brainstorming, eventi di co-progettazione, workshop di co-design, interviste telefoniche, test di usabilità, raccolta di questionari.
Grazie a ciò è stato possibile sviluppare servizi apprezzati dagli utenti, rispondenti ai loro bisogni, semplici da utilizzare e immediatamente accessibili.