Carepy

Carepy migliora la qualità della vita dei pazienti e di chi li assiste, aumentando l’aderenza terapeutica e riducendo i costi per la sanità

Il sistema Carepy gestisce farmaci e terapie domiciliari attraverso un’applicazione per smartphone e tablet – connessa a un database di oltre 1.000.000 tra medicinali, parafarmaci e prodotti medicali, disponibile sui principali marketplace digitali - destinata ai pazienti e ai loro familiari.

L’app si interfaccia direttamente con il farmacista di fiducia, che gestisce le disponibilità e l’approvvigionamento dei farmaci, e con il medico curante che controlla in corso d’opera le terapie e l’aderenza terapeutica.

L’applicazione ricorderà all’utente quando assumere i medicinali o quando ricordare l’assunzione ad altre persone e avvertirà della scadenza dei propri farmaci e delle confezioni terminate o in procinto di terminare.

Carepy crea quindi un canale diretto e continuativo tra il farmacista e i propri clienti, che significa fidelizzazione, promozione e statistiche. Inoltre, il servizio, coinvolgendo medico curante e caregiver (coloro che si occupano della cura del malato), permette un’aderenza terapeutica fedele alle prescrizioni.

Obiettivi e destinatari: 
La maggior parte delle terapie e trattamenti medici sono effettuati in uno stato di sostanziale “autogestione” da parte dei pazienti nelle loro abitazioni. Purtroppo in Europa 1 malato su 2 non segue adeguatamente le proprie terapie, saltando e confondendo le assunzioni prescritte dal medico o assumendo dosaggi sbagliati. Questo provoca delle gravi conseguenze sullo stato di salute dei pazienti, che in seguito necessitano di interventi di recupero più lunghi e costosi, aumentando così la spesa sanitaria nazionale e generando uno spreco pari ad 1/7 di tutta la spesa. La soluzione Carepy permette una gestione completa dell’aderenza terapeutica, andando a tenere sotto controllo sia il ciclo di cura che la disponibilità di farmaco. Carepy crea una reale rete di supporto del paziente tra la famiglia, medico e farmacista. Quindi i destinatari finali sono i pazienti, le famiglie e caregiver, i medici di famiglia e specialisti, i farmacisti e il sistema sanitario pubblico.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?