Capoclasse energetico
Educare è futuro presente
Gli studenti delle scuole dell’obbligo sono educati da studenti della scuola superiore durante tutto l’anno scolastico fino a promuovere in ogni classe la figura del “Capoclasse energetico”. Si tratta della bambina o del bambino che, magari a turno tra i compagni di classe, è responsabile dei buoni comportamenti della classe rispetto al tema dei consumi energetici. Al Capoclasse energetico è affidato,per esempio, il controllo della temperatura dell’ambiente, dell’apertura e chiusura delle finestre, della porta, lo spegnimento delle luci in classe. Gli studenti della scuola superiore sono stati formati sui temi del progetto da docenti dell'Università di Cassino e dei due Dipartimenti di Ingegneria e dallo staff tecnico del Comune di Cassino. Con percorsi integrati nell’Alternanza Scuola–Lavoro vanno in aula per educare gli studenti delle Scuole dell’obbligo proponendo la realizzazione di materiale educativo come l’Abecedario Energetico, il Decalogo energetico per mamma e papà, cartelloni.