BON® Brindisi Ostello Nautico : il villaggio ecocinetico
Un progetto pilota per la creazione di un micro sistema nautico, marino, turistico, scientifico, formativo, culturale e autoproduttivo.
Realizzare un ostello e camping nautico in acqua collettato con imbarcazioni e contenitori dismessi con funzione di dimora notturna e servizi diurni utili alla permanenza. L’alimentazione è a energia cinetica da moto ondoso e integrata energie rinnovabili. Prevede un’area cinetica ludico, ginnica e funzionale. Si educa con la formazione continua alla cultura della nonviolenza, della responsabilità̀ sociale collettiva e individuale. Declina, opera e realizza la qualità̀ olistica dello sviluppo. Si candida su 12 dei DSG Onu 2030 come polo umano e scientifico di formazione applicata/laboratoriale: 3,4,5,7,8,9,11-16 perciò include detenuti e rifugiati e donne a rischio di violenza. E’ in un processo partecipato agile con il territorio e il Paese. Sono destinatari del BON gli ospiti di passaggio, i navigatori, studiosi, ricercatori, i cittadini di Brindisi e chi vuole fare esperienze di innovazione e ricerca sul campo, oltre che implementare il proprio bagaglio culturale, umano, ambientale.