Green and Safety School è un’iniziativa della Regione Calabria che promuove l’istituzione di aree pedonali vicino alle scuole e finanzia la loro sistemazione per incentivare il trasporto pedonale e avere a disposizione spazi per le emergenze.
Dall'analisi dei fabbisogni formativi delle PP.AA. locali è emerso il livello di conoscenza dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), da cui implementare eventi formativi specialistici sul GPP rivolti alle amministrazioni locali.
Il Programma di Edilizia Sostenibile della Regione Calabria, messo a punto e perfezionato nel corso degli ultimi tre anni, prevede un sistema organico di procedure volte a perseguire la sostenibilità ambientale dell’ambiente costruito attraverso un’edilizia di qualità.
L’evento è stato sviluppato seguendo una logica Ecolabel (marchio europeo di qualità ecologica di cui ricorre, quest’anno, il 25° anniversario) discostandosi dai tradizionali eventi di informazione e divulgazione.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?