Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica (DCPST) È una delle quattro direzioni centrali tecniche del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile.
La prevenzione incendi è per legge di competenza esclusiva del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco.
La DCPST si occupa dell’attività di normazione e vigilanza sui prodotti attinenti l’antincendio immessi sul mercato ed espleta attività di sperimentazione nei propri laboratori soprattutto per la ricerca nel campo della protezione attiva e passiva, nel settore merceologico e la vigilanza sui prodotti, nonché per il controllo della qualità dei d.p.i., delle attrezzature, dei mezzi e del vestiario acquisiti dal CNVVF e destinati al personale per i servizi istituzionali.
Ufficio Nucleo Investigativo Antincendi (NIA) Le principali funzioni sono quelle dello studio, ricerca e analisi per la valutazione delle cause d'incendio.
Fornisce supporto ai competenti organi di polizia giudiziaria per attività investigative connesse al verificarsi di sinistri caratterizzati da incendio.
In collaborazione con i Comandi Provinciali, il Nucleo svolge corsi rivolti sia ai funzionari (p.es. per una sempre più accurata repertazione dei materiali sequestrati, lettura delle tracce) che al personale operativo (p.es. tecniche di spegnimento volte a salvaguardare il più possibile lo stato dei luoghi, una più esaustiva compilazione del rapporto d'intervento ecc).