ASST-PG23 USSD PSICOLOGIA CLINICA

La USSD Psicologia Clinica dell’ASST Papa Giovanni XXIII si occupa di programmare ed organizzare le prestazioni di natura professionale psicologica in ambito ospedaliero; promuovere e gestire progetti che si avvalgono della professionalità dello psicologo per attività diagnostica, consulenziale, di sostegno e di riabilitazione; trattare pazienti adulti, adolescenti o bambini e i loro familiari in particolari condizioni critiche, acute o croniche, dovute a malattia o ai processi di diagnosi e cura ospedalieri, dove il disagio, lo stress o disturbi psicologici possono avere ricadute negative sulla qualità della vita o complicare i percorsi di cura; definire i percorsi di sostegno psicologico e di riabilitazione neuropsicologica in seguito alle relative consultazioni. Inoltre si eseguono consulenze specialistiche a operatori dell’azienda per la gestione di situazioni complesse rispetto agli aspetti cognitivi ed emotivi del paziente, ad associazioni di volontariato, insegnanti della Scuola in ospedale e operatori di strutture esterne convenzionate. Si segnala infine la collaborazione con la Casa Circondariale di Bergamo.

Soluzioni proposte

L’esperienza di ospedalizzazione ha una portata emotiva che i meccanismi comportamentali di adattamento non sempre riescono a sostenere.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?