L'iniziativa si rivolge a gruppi di lavoro che stanno lavorando a prodotti/servizi anche se ancora non costituiti come azienda, startup avviate negli ultimi 6 anni, progetti di ricerca di genesi pubblica o privata, italiani e dell’Unione europea.
Ogni partecipante può candidare una o più applicazione mobile (app) che presentino le seguenti caratteristiche:
L'iniziativa è dedicata a persone fisiche, sviluppatori e startup (avviate negli ultimi 5 anni) che intendano proporre prodotti o servizi che aiutino la pubblica amministrazione nel percorso di digitalizzazione delle procedure interne e dei servizi.
L’iniziativa si rivolge a tutte le imprese, gli amministratori pubblici, gli innovatori, i ricercatori, le associazioni e i cittadini attivi del paese, al fine di individuare modelli replicabili che implementino il paradigma smart city nel contesto urbano - riservando una attenzione particolare alle politiche di genere - e tecnologie che supportino il processo di trasformazione.
Accanto ai convegni, laboratori di approfondimento, networking, comunicazione online, FORUM PA lancia per il 2014 delle sfide a tutti gli innovatori.
Chiediamo a imprese, enti, amministrazioni, università e centri di ricerca o cittadini di proporre soluzioni concrete ad alcuni problemi che impediscono il raggiungimento di 4 obiettivi chiave per il Paese: PA Digitale, Open Government, Revisione della spesa pubblica, Sviluppo del tessuto produttivo locale.
Collegamenti
[1] http://www.forumpachallenge.it/iniziative/forum-pa-call4ideas-2016-le-startup-innovare-la-pa
[2] http://www.forumpachallenge.it/iniziative/app4cities-dai-dati-alle-applicazioni-mobile
[3] http://www.forumpachallenge.it/iniziative/forum-pa-call4ideas-2015-startup-e-startupper-la-pa-digitale
[4] http://www.forumpachallenge.it/iniziative/tecnologie-e-soluzioni-la-smart-city
[5] http://www.forumpachallenge.it/iniziative/prendiamo-impegni-troviamo-soluzioni
[6] http://www.forumpachallenge.it/proponi