Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA - Soluzioni più innovative
Di seguito vengono riportati i 100 progetti valutati positivamente dalla Giuria di qualità per l'iniziativa Premio 10x10 = 100 progetti per cambiare la PA.
N.B. L'elenco dei progetti è stato stilato in ordine ALFABETICO.
La presente lista NON RAPPRESENTA una graduatoria.
AMBITO
Cybersecurity, business continuity, crisis management, sicurezza dei sistemi informativi:
- Business Continuity, Disaster Recovery & Cyber Physical Security Center
- Horus
- MANTOVA [email protected] Sicuro
- Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione postazioni di lavoro
- Regione Toscana Sicurezza Infrastrutturale, Perimetrale, ma non solo
AMBITO
Smart city, dati e IoT:
- ComoSC2
- Cruscotto VVF interventi di soccorso Real-Time
- FAMI monitoring dashboard
- La digitalizzazione della mobilità come strumento per la SMART City
- MUSICA (Monitoraggio Urbano attraverso Soluzioni Innovative per Città Agili)
- Open Data Cloud API
- OpenTrasporti
- Parcheggi smart per i disabili
- Piano Firenze Digitale: collaborare in digitale
- PROGETTO CATASTO SICUREZZA STRADE
- Prosip
- Realtà virtuale per l’investigazione degli incendi
- SHARING CITIES
- Sistema Integrato per la gestione della mobilità urbana
- Spending Analysis in Semantic Technology
AMBITO
Servizi online, servizi su mobile, pagamenti elettronici:
- Careggi Smart Hospital
- Equiclick
- FINES online
- Il Mio Spazio
- IL VISTO PER L’ITALIA
- IRBA WEB
- MIGLIORIAMO LA VITA DEGLI STUDENTI
- O.D.I.N.O.
- Pago In Rete – il sistema centralizzato del MIUR per la digitalizzazione dei pagamenti per tasse e contributi scolastici
- Progetto PA ++
- Riconoscimento 2.0: il rilascio di firma digitale
- Salutelazio.it - Portale dei servizi sanitari della Regione Lazio
- Sanità km zero
- SIMPATICO
- [email protected]®
- SUS – Sportello Unico dei Servizi della Regione Sardegna
- Whistleblowing
- WIFI e SPID (“wifi-spid”)
AMBITO
PA senza carta:
- CONFIRMO
- DCROnline
- Dematerializzare per semplificare
- DiDOC 4.0
- EasyCar
- F.I.D.O. - Formazione Interattiva Domande Online
- GiuDiCo (Giustizia Digitale Contabile)
- Happy Sign Web
- Istanze Digitali - Piccoli procedimenti "crescono" (in digitale)
- iStrumentum
- Mantova [email protected]
- PP-ER Procurement Paperless Emilia-Romagna
- S.I.Ge.O.
- Signing Today
- SMART-doc
AMBITO
Scuola e educazione digitale:
- ABCDigital
- CELLULE DIDATTICHE CAPOVOLTE AUTORIGENERANTI
- Corso di formazione "Riconoscimento e gestione degli alunni con DSA"
- Crowdfunding: Armadietti perfetti per la scuola Ugo Betti
- IMPARI, social learning
- Internetopoli
- La cultura in digitale
- MANTOVA INSEGNA
- QwertAPP
- «Seregno: la [email protected] è digitale»
AMBITO
Industria 4.0:
AMBITO
Agricoltura Intelligente:
AMBITO
Comunicazione verso cittadini e stakeholder:
- #EntrateinContatto
- Apaci - Comunico con l’Amministrazione
- Chatbot per una conversazione «intelligente» con la PA
- Cì.Dì.C.A.
- CzRM multicanale
- [email protected] project
- [email protected] 2 AS-L
- E-lisir
- FST - Il Trentino che partecipa
- GuideMe
- Il Social Wall per la PA
- Laboratorio Cittadino
- Lo sportello mamme
- LogiCal
- Registro trasparenza
- SAppi
- Sportello per i cittadini del Lazio a San Benedetto del Tronto
- Welcome Cesena
AMBITO
Sharing economy, sussidiarietà orizzontale, social innovation:
- Badaplus
- CROSS (Citizen Reinforcing Open Smart Synergies) progetto cofinanziato dalla Unione Europea
- Crowdfunding Civico del comune di Milano
- FirstLife
- Freeda - feel free around
- MADLER
- Museum Beauty Contest diretto da Paco Cao. La mostra dei ritratti
- Progetto I.N.S.I.DE.R. Illegal Network Security Intelligence and Detecting Resources
- Regusto
- S.E.RE.N.A. Sistema Elaborazione dati Regionali Network Antiviolenza